9 dicembre 2008

E' arrivato Natale!!!!!! Tutti da toys center!!!!!

Ormai la scritta colorata "TOYS" è diventata simbolo del Natale. Una volta Babbo Natale era considerato un nonno con la barba lunga e bianca, con una larga cintura nera alla vita che reggeva i pantaloni e la giacca rossa, bianca e vellutata, un cappello con una pallina sulla punta e quasi mai piccoli occhiali tondi, un paio di stivali neri e lucidi e dei guanti marroni; ora invece è una specie di schiavo, a cui è stato sotratto il sacco, anzi, è un prigioniero, rinchiuso per sempre, ogni Natale, nei locali del negozio di giocattoli più frequentato: Toys center.

Le renne...ve le ricordate?? I bambini di oggi le tralasciano:la slitta vola da sola......e che ne dite dei due nuovissimi inespressivi folletti? To e ys creati da mente adulta!

Il Natale è divertente: è divertente fare l'albero...il presepe con una culla vuota che il 25 dicembre come per magia verà occupata da un bimbo con le mani alzate.....è divertente immaginare Babbo Natale e sperare di incontrarlo......è divertente scrivere la lettera, metterla sotto l'albero e non trovarla il giorno dopo......è divertente esprimere il desiderio di ricevere qualcosa e vedere che si avvera......

Non vi augurerò mai " Buone spese" ma vi auguro un "Buon Natale" , che non sia fatto di soli regali, ma che sia una cosa divertente da passare.

Buon Natale.

1 dicembre 2008

Nel mondo di Hayao Miyazaki

Hayao Miyazaki è un autore di fumetti, animatore e sceneggiatore. Nel corso della sua vita(ancora oggi vive) ha creato una serie di film a cartone, storie inventate da lui, storie che si ispirano ad altre storie e a fatti accaduti nella sua infanzia.
Hayao era un adolescente appassionato di fumetti manga. Dopo essersi laureato in scienze politiche ed economiche, entra a far parte della società dei disegnatori,Toei.
Durante il suo lavoro da disegnatore,nel 1971 crea insieme ad altri colleghi la prima serie di Lupin, successivamente nel 1978 esce il film "Conan il ragazzo del futuro", poi sulla RAI la serie di "Il fiuto di Sherlock Holmes".
Nel 1982 inizia la pubblicazione del manga"Nausicaä della valle del vento",che nel 1984 esce al cinema;nel 1986 "Laputa:il castello nel cielo"; nel 1988 ancora il famosissimo film "Totoro";nel 1989 "Kiki consegne a domicilio";nel 1992 viene ideato(in italiano)"Porco Rosso; nel 1997 "La principessa Mononoke";nel 2001"La città incantata;nel 2004 "Il castello errante di Howl, nello stesso anno Miyazaki ha partecipato alla 61a mostra di Venezia con l'ultimo film uscito. Hayao nei suoi film ha aggiunto le bellissime colonne sonore del celebre direttore d'orchestra giapponese Joe Hisaishi.
Qui sotto sono scritti tutti i film più belli:

-Nausicaä della valle del vento
Siamo in un futuro remoto, in cui il mondo come lo conosciamo noi è stato devastato da guerre apocalittiche. A causa della distruzione portata dai guerrieri invincibili, , tutto il pianeta è stato sconvolto e trasformato. Gli uomini, ridotti di numero, vivono in piccoli regni isolati, mentre gran parte del pianeta è ricoperta da una immensa giungla: la Giungla Tossica, in cui vivono enormi e mostruosi insetti prodotti dal mutamento e le piante rilasciano nell'atmosfera spore velenose, minacciando la sopravvivenza della specie umana.Mentre gran parte degli uomini sopravvissuti vivono in un rapporto conflittuale con la nuova natura minacciosa, Nausicaä, forte del suo amore per ogni forma di vita, cerca di capire le cause del mutamento e la vera essenza della Giungla Tossica. Mentre gran parte degli uomini cercano di combattere contro la Giungla, Nausicaä comprende che è necessario difenderla, ma un imprevisto sconvolge i piani di Nausicaä, gli eserciti di Tolmekia vogliono dichiarare guerra alla Giungla, usando come arma uno dei guerrieri invincibili,solo grazie all'intervento di Nausicaä il suo pacifico regno e l'intero mondo saranno salvati da una nuova distruzione ed ella riuscirà a portare pace fra uomini e natura.

-ToToro
La storia è ambientata nella Tokio degli anni 50.Le sorelline Satsuki e Mei si stanno trasferendo col padre in un villaggio di campagna per stare più vicini alla mamma che è ricoverata in ospedale,inizia così il loro viaggio alla scoperta di un mondo nuovo, ma soprattutto alla scoperta della natura.In seguito Mei, esplorando la sua nuova casa e seguendo delle tracce di ghiande, s'imbatte in due spiritelli, uno piccolissimo dal pelo bianco e uno più grande e azzurro: seguendoli fin dentro il grande albero di canfora che domina sulla zona, incontra Totoro,un incrocio tra una talpa un topo e un orso. Un giorno arriva un telegramma dall'ospedale, Mei preoccupata ci si dirige, ma si perde, intanto Satsuki inizia a cercare la sorella più piccola ma senza speranze, così subentra Totoro che farà incontrare le due bambine e condurle dalla loro mamma che molto presto tornerà a casa.

-Mononoke
Ashitaka, per salvare il suo villaggio dal dio-cinghiale trasformatosi in demone, lo uccide così infliggendosi una maledizione, Ashitaka su consiglio del capo villaggio si mette in viaggio per trovare rimedio al suo danno.Durante il suo viaggio scopre che la pazzia che aveva afflitto il dio-cinghiale, aveva avuto origine dal suo odio verso gli umani scaturito dal dolore causatogli dal proiettile di ferro che gli era stato sparato con un cannone artigianale prodotto nella Città del Ferro, in guerra contro gli spiriti della foresta per riuscirsi a procurare le risorse necessarie.Le tribù dei cinghiali, delle scimmie e dei lupi, insieme a San (la Principessa Mononoke ), una ragazza cresciuta da questi ultimi, difendono la foresta. Ashitaka, durante il processo di mediazione, si innamora di San.

-Laputa: il castello nel cielo
Sheeta, per scappare da un gruppo di ceffi intenzionati a catturarla scivola dalla sua aeronave e cade dal cielo su un villaggio. Durante la caduta una misteriosa luce avvolge la piccola e improvvisamente questa inizia a galleggiare nell'aria, fino ad atterrare dolcemente nelle braccia di un ragazzo orfano, Pazu, durante il suo turno in miniera.Lui la soccorre e la porta a casa sua. La mattina, appena svegli i due fanno subito amicizia, e durante la conversazione Pazu scopre che Sheeta è una discendente del popolo di Laputa, un leggendario castello volante che viaggia nel cielo nascosto dalle nuvole da centinaia di anni. Il ragazzo decide quindi di aiutarla a ritornare nella sua città e insieme intraprendono una lunga avventura, costantemente inseguiti dai pirati e dall'esercito

-La città incantata
La piccola Chihiro, dieci anni, lascia malvolentieri la propria città per trasferirsi in un paesino montano.Il padre però sbaglia strada e si ritrovano con la macchina davanti ad uno strano sottopassaggio, i genitori decidono di entrarci e, seppur di malavoglia, la bimba terrorizzata li segue. Quello che trovano alla fine è un'intera città composta esclusivamente da ristoranti e locali, senza però anima viva per le strade; la presenza del profumo di ottimo cibo attrae il padre di Chihiro, che trova un ristorante con il bancone imbandito di leccornie varie. Il ristorante è vuoto, ma i genitori di Chihiro decidono di mangiare comunque, con l'intenzione di pagare all'arrivo di eventuali padroni o camerieri. In realtà la città apparteneva alla maga Yubaba, che punisce i genitori di Chihiro tramutandoli in maiali, così la bambina si ritrova da sola in mezzo a un mondo incantato popolato da strani spiriti dove alla fine riuscirà a ritrovare i genitori e a liberarli dalla maledizione.

Kiki:consegne a domicilio
Kiki una strega principiante prende il volo con la sua scopa lasciando casa e famiglia per un anno di pratica di arti magiche secondo la tradizione. Insieme al suo gatto Jiji, Kiki si stabilisce in un pittoresco paese sul mare e comincia il suo servizio consegne a domicilio. Kiki conoscerà l'indipendenza e la responsabilità della vita quotidiana , incontrando nuovi amici e condividendo straordinarie avventure con un suo coetaneo, Tombo.

Il castello errante di Howl
Sophie ha 18 anni e lavora nel negozio di cappelli ereditato dal padre. Un giorno,durante un giro fuori città, Sophie incontra Howl un giovane mago che vive a bordo di un castello che cammina. All'incontro assiste una strega che, accecata dalla gelosia, manda a Sophie una maledizione potentissima che la trasforma in una vecchia di novant'anni. Fuggendo dal villaggio Sophie riesce ad entrare nel castello errante. E il suo viaggio fantastico ha inizio...

A breve verso aprile uscirà l'ultimo film di Miyazaki intitolato "La principessa Ponyo", e a gennaio usciranno sul grande schermo tutti i film descritti sopra.
Qui sotto un concerto di Joe Hisaishi, direttore d'orchestra(Il castello errante di Howl).

28 novembre 2008

Tante risate

Hello Kitty




Inizialmente la gattina Hello Kitty venne chiamata Kitty White dal nome di uno dei gatti di Alice nel libro di Lewis Carroll. Il nome "Hello Kitty"deriva dalla traduzione non letterale del nome del personaggio che rappresenta la fonte di ispirazione: maneki neko (il gatto del benvenuto).


maneki neko(il gatto del benvenuto)

27 novembre 2008

LOGICA! LOGICA! LOGICA!


Logica...con questo non intendo "se non fate il cubo di Rubik non siete portati", nel senso che se siete ben informati sui fatti di oggi non c'è bisogno che entriate in questo blog, è stato creato solo per aggiornare il nostro cervello di certe notizie molto importanti, senza di queste....be......vedete voi...chi ci capisce niente?? Avverto i lettori che non sono la cocca della prof. o della maestra e neanche secchiona, è solo che in quest'anno c'è gente veramente ignorante(ignora tutto!!!), alle medie, naturale direste voi... non sono d'accordo, e sopratutto in questo periodo, buona lettura...speriamo che sia buona....